top of page

Gli effetti nascosti dell'energia interiore

  • Immagine del redattore: Carmen Di Muro
    Carmen Di Muro
  • 19 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

In un mondo in cui spesso siamo condizionati a considerare la malattia come un evento isolato, causato principalmente da fattori genetici ed esterni come alimentazione e ambiente, emergono oggi, sempre più, rivelazioni straordinarie che ci invitano a guardare più a fondo, oltre la superficie tangibile del nostro essere.

La nostra salute, come ci mostra la scienza di frontiera, è strettamente legata a una dimensione più sottile e spesso trascurata: quella delle nostre emozioni e del nostro stato energetico interno.


Le emozioni, spesso considerate come risposte funzionali a stimoli specifici, rivelano in realtà molto di più sulla nostra essenza e sulla nostra salute di quanto comunemente si creda. Esse fungono da campanelli d'allarme energetici, indicando se la strada che stiamo percorrendo è quella giusta o se stiamo incamminandoci verso un disequilibrio interno che potrebbe manifestarsi sotto forma di malattia.

Studi avveniristici nel campo delle emozioni hanno evidenziato il profondo legame tra il nostro mondo interno e la nostra salute fisica. Le emozioni, infatti, non sono semplici affezioni del cuore, ma energie che influenzano direttamente il funzionamento dei nostri organi e dei nostri sistemi corporei. Emozioni negative prolungate e persistenti, come rabbia, tristezza o paura, possono portare a un cambiamento nella funzionalità organica e cellulare, generando un eccesso di energia distruttiva che, nel tempo, si traduce in disturbi fisici.


Questo stretto collegamento tra emozioni e salute si riflette anche a livello neurologico e biochimico. Le emozioni attivano specifiche strutture cerebrali, che a loro volta influenzano la distribuzione dell'energia nervosa nei vari organi e sistemi corporei. Lo studio della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) ha rivelato che le emozioni negative possono innescare una serie di processi patologici a livello cellulare, compromettendo seriamente la nostra salute.


Ma perché le emozioni hanno un impatto così profondo sulla nostra salute?



ree


La risposta risiede nella complessa interconnessione tra la nostra dimensione spirituale e materiale. Spesso ci è stato insegnato a credere solo a ciò che è tangibile, trascurando il fatto che il nostro mondo interno sia fondamentale per plasmare la nostra realtà esterna e la nostra salute.

Invece di considerare l'uomo come un semplice aggregato di parti, dobbiamo abbracciare l'idea di una totalità interagente tra mente, anima e corpo. Solo allora possiamo comprendere appieno il ruolo cruciale che le emozioni e lo stato energetico svolgono nella nostra salute e nel nostro benessere complessivo.


Queste rivelazioni aprono la strada a una nuova visione dell'essere umano, in cui il corpo non è solo una macchina biologica, ma un sistema complesso in cui ogni parte è interconnessa e influenzata dalle dimensioni immateriali che ci compongono. È solo abbracciando questa totalità che possiamo veramente guarire e raggiungere un benessere duraturo, comprendendo e onorando il profondo legame tra la nostra dimensione energetica e la nostra salute.



PER APPROFONDIRE




Comments


bottom of page